Nell'ambito delle manifestazioni collaterali per l'Expo di Milano, presso i musei civici di San Gimignano (Siena) saranno proposte in visione al pubblico alcune opere di Filippino Lippi (e fra queste in particolare i due tondi eseguiti dal pittore fra il 1483 ed il 1484).
La piccola ma interessante mostra è programmata dal 13 giugno al 1 novembre 2015. Per l'occasione saranno visibili pure alcune cornici di epoca rinascimentale e documenti riguardanti l'antica committenza.
Ai suoi tempi il pittore realizzò per committenti di San Gimignano due oli -in forma tonda- su tavole di quercia: il Gabriele Annunciante e la Vergine Annunciata. Probabilmente poco prima Filippino Lippi aveva lavorato agli affreschi, andati perduti, nella Villa di Spedaletto (nei pressi di Volterra) all'epoca di proprietà di Lorenzo il Magnifico.
Ovviamente il pittore dipinse soggetti analoghi e fra questi anche la tavola Annunciazione e Santi del 1485 ora conservata al museo Capodimonte di Napoli.
°°
La piccola ma interessante mostra è programmata dal 13 giugno al 1 novembre 2015. Per l'occasione saranno visibili pure alcune cornici di epoca rinascimentale e documenti riguardanti l'antica committenza.
il tondo Vergine Annunciata
Ovviamente il pittore dipinse soggetti analoghi e fra questi anche la tavola Annunciazione e Santi del 1485 ora conservata al museo Capodimonte di Napoli.
disegno di Lippi esposto alla mostra
Studio per un uomo seduto che reca una spada o un bastone
foto ufficio stampa Civita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento