
Un modo sicuro per essere ascoltati e collaborare per fare capire cosa secondo voi, in qualità di viaggiatore, è più importante e cosa invece è meno rilevante in un pernottamento alberghiero
Se state per organizzare un viaggio quindi non perdete questa occasione!
Quali hotel partecipano al progetto test?
Le città europee disponibili sono 30, il progetto dura alcuni mesi quindi gli hotel non sono sempre gli stessi, generalmente si tratta di hotel di buona categoria situati in posizioni strategiche di grandi metropoli.
Per scroprire quali sono gli hotel disponibili basta andare a questa pagina e usare il motore di ricerca in alto o, in alternativa, scegliere tra gli hotel elencati nella barra di sinistra che riportano in modo immediatamente visibile il valore del rimborso. Oggi, per esempio, è possibile soggiornare al Radisson Blu St Helen's, hotel a 5 stelle di Dublino, ottenendo un rimborso di 40 euro su una tariffa piena di 70 euro, oppure scegliere l'Holiday Inn Express London Chingford-North Circula, 3 stelle di Londra, con un rimborso di 30 euro su una tariffa di 100 euro a prezzo pieno. Milano, Roma, Berlino, Edimburgo, Barcellona, Madrid, Monaco e tantissime altre città vi consentiranno di scegliere tra alcuni hotel per testarli e risparmiare!
Alcuni estratti del vostro sondaggio verranno poi raccolti e pubblicati su trivago in quanto opinioni certificate e questo vi permetterà di condividere con gli altri viaggiatori le vostre impressioni personali su diversi aspetti del soggiorno.
L'invito a prendere parte a questo progetto naturalmente non è solo rivolto ai viaggiatori ma anche agli hotel che desiderano avere un quadro chiaro sulla percezione del proprio albergo da parte del cliente grazie al costante aggiornamento dei dati statistici e delle informazioni raccolte, insomma un buon metodo per mettersi in discussione e cercare di capire come migliorarsi e ottenere una visibilità maggiore sul web che si traduce automaticamente su un maggior flusso di clienti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento