
Quanta poesia antica e vivace in questo libro. Quanta fantasia tra le parole che prendono forma, si trasformano, diventano altro, diventano l'espressione tattile di quello che vogliono esprimere e aiutano a immergersi in un mondo reale, fatto di rapporti umani, di sentimenti, di pensieri, di natura...
Per entrare bisogna lasciare dietro alla porta molte cose. Spogliarsi di infiniti pregiudizi, orpelli inutili, schemi già abusati. E abituarsi a vivere d'altro. Una vita antica. Una vita senza tempo. Il tempo è là, tra i vivi e i morti, tra la magia delle credenze popolari e le tradizioni di culture ancestrali. Eppure il viaggio è così affascinante. Non ci sono peccati e non ci sono peccatori, sono uomini e donne che vivono vite di sentimenti, ognuno per quel che può, ognuno per come può. Padri senza figli, nonni senza nipoti, sorelle che non sanno e non potrebbero capire, sorelle che invece capiscono e tacciono e in quel tacito silenzio si respira un immenso amore...
Un libro pieno di poesia. Un libro che si legge e si tocca.
Bello.
Mia Couto
Un fiume chiamato Tempo, una casa chiamata Terra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento