Tecnicamente l’Orange Pekoe non è un tipo di tè, ma piuttosto è una delle dimensioni possibili delle foglie di tè.
Quando il tè viene raccolto a mano, generalmente vengono colti i germogli all’apice, con le foglie ancora chiuse e le due foglioline successive. La prima foglia è la più giovane e viene chiamata “pekoe”, un termine cinese che significa “capelli bianchi”, perchè spesso il germoglio di tè è coperto da una patina argentata che dura per circa 48 dal momento in cui si aprono le foglie.
La Mia Teiera: Che cos'è l'Orange Pekoe?
Quando il tè viene raccolto a mano, generalmente vengono colti i germogli all’apice, con le foglie ancora chiuse e le due foglioline successive. La prima foglia è la più giovane e viene chiamata “pekoe”, un termine cinese che significa “capelli bianchi”, perchè spesso il germoglio di tè è coperto da una patina argentata che dura per circa 48 dal momento in cui si aprono le foglie.
La Mia Teiera: Che cos'è l'Orange Pekoe?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Commenti
Posta un commento